Cos'è elezioni molise?
Elezioni Regionali in Molise
Le elezioni regionali in Molise sono la consultazione elettorale tramite cui i cittadini molisani eleggono il Presidente della Regione e il Consiglio Regionale.
Caratteristiche Principali:
- Sistema elettorale: Il Molise adotta un sistema elettorale misto. Il Presidente della Regione viene eletto a suffragio universale e diretto. I seggi del Consiglio Regionale sono ripartiti in modo proporzionale, con una quota attribuita alla lista o coalizione collegata al Presidente eletto per garantirgli la maggioranza.
- Consiglio Regionale: Il Consiglio Regionale è composto da un numero variabile di consiglieri, definito in base alla popolazione residente.
- Durata della legislatura: La legislatura regionale ha una durata di cinque anni.
- Diritto di voto: Hanno diritto di voto tutti i cittadini italiani maggiorenni residenti in Molise.
- Eleggibilità: Sono eleggibili a Presidente e Consigliere Regionale i cittadini italiani che abbiano compiuto i 25 anni di età e siano residenti in Molise.
Aspetti Importanti:
- Stabilità di governo: Il sistema elettorale, con il premio di maggioranza, mira a garantire una maggiore stabilità di governo nella regione.
- Rappresentanza territoriale: La ripartizione dei seggi nel Consiglio Regionale tiene conto della rappresentanza territoriale, assicurando una presenza dei diversi territori della regione.
Ultime Elezioni:
- Informazioni specifiche sull'esito e i candidati delle ultime elezioni regionali in Molise (es. anno, vincitore, coalizioni) possono essere aggiunte per fornire un quadro completo.